Author Archives

  • DOMENICA IN FAMIGLIA AL MUSEO DEL LIBRO ANTICO 2015

    http://www.fannius.it/wp-content/uploads/2015/05/calendario-famiglie-2016-533x353.jpg

    Dopo il successo riscontrato nell’edizione 2014, Il Museo Didattico del Libro Antico in collaborazione della Direzione della Villa d’Este e del Polo Museale del Lazio, propone anche per il corrente anno un calendario di attività sull’arte libraria antica dedicato alle famiglie in visita presso il Complesso Monumentale di Villa d’Este. Per info e modalità di […]

  • Giornata mondiale del libro

    http://www.fannius.it/wp-content/uploads/2015/04/miniatura-rinscimento-art-facebook-628x353.jpeg

    In occasione della Giornata Mondiale del Libro, che ricorre il 23 aprile, il Museo Didattico del Libro Antico offre al pubblico una visita guidata gratuita alla propria collezione di oggetti inerenti l’arte libraria antica.  Particolare attenzione sarà dedicata al tema del libro in epoca rinascimentale, quando divenne esso stesso oggetto d’arte grazie all’opera di miniaturisti […]

  • Nuovi percorsi didattici anno scolastico 2014/2015

    http://www.fannius.it/wp-content/uploads/2014/01/IMG_0712web1-628x353.jpg

    Come ogni anno, il Laboratorio di Archeologia Libraria e bibliotecaria ha il piacere di offrire agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado itinerari didattici sull’arte libraria antica in epoca classica.  Grazie al completamento degli arredi e delle attrezzature scientifiche, gli studenti saranno immersi in una realtà unica nel suo genere per la completezza […]

  • Famiglie al Museo del Libro Antico

    http://www.fannius.it/wp-content/uploads/2014/04/locandina-2calendario_web-628x353.jpg

    Il Museo Didattico del Libro Antico, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Architettonici del Lazio, offre alle famiglie in visita presso la Villa d’Este, un workshop gratuito sulle tematiche dell’arte libraria rinascimentale. Le modalità e le date degli eventi sono descritti dettagliatamente nella locandina. Download locandina: FAMIGLIE AL MUSEO

  • Il Soprintendente ai Beni Archivistici del Lazio in visita al Laboratorio di Archeologia Libraria

    http://www.fannius.it/wp-content/uploads/2014/10/hqdefault-480x353.jpg

    In seguito al completamento dei lavori di allestimento del Laboratorio di Archeologia Libraria di Villa Adriana e in attesa dell’inaugurazione ufficiale, Il Soprintendente ai Beni Archivistici del Lazio si è recato in visita presso la struttura dell’associazione Fannius all’interno dell’Area Archeologica. Complimentandosi per il lavoro svolto dal prof. Antonio Basile, dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici […]

  • Lectio Magistralis

    http://www.fannius.it/wp-content/uploads/2014/06/foto-6-628x353.jpg

    Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria Il giorno 20, un gruppo di studenti della Yale University ha partecipato ad una lezione del prof. Basile sulle tecniche di decorazione miniaturistica su papiro e sulla diagnostica effettuata sul papiro di Pacherientaihet in collaborazione del Museo Egizio Vaticano. Ogni studente ha poi apposto la propria firma su un volumen […]

  • ADESSO TOCCA A NOI! I BAMBINI NELLA VILLA DI ADRIANO

    http://www.fannius.it/wp-content/uploads/2013/09/IMG_5857webVA2-628x353.jpg

      Grazie al completamento del progetto e degli arredi, il Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria di Villa Adriana è finalmente pronto ad accogliere anche i bambini della scuola dell’infanzia, che  potranno usufruire di itinerari formativi  appositamente ideati per loro, caratterizzati da letture animate di fiabe, legende e antiche storie tratte dal mondo dei libri e […]

  • Grande successo di pubblico

    http://www.fannius.it/wp-content/uploads/2014/05/1400171889069_CatturaNotte-628x353.jpg

    “La Notte dei musei è stata un grande successo: abbiamo avuto il pienone dappertutto. C’erano famiglie con bambini, giovani e anziani, insomma e’ stata veramente una serata straordinaria, non solo nei grandi musei dove gli ingressi erano contingentati ma soprattutto nei piccoli musei”. Sono le parole del Ministro per i Beni e le Attività Culturali […]