GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

Sabato 19 settembre 2015, apertura notturna del Laboratorio di Archeologia Libraria di Villa Adriana e del Museo Didattico del Libro Antico di Villa d’Este – Tivoli dalle ore 21:00 alle ore 23:00.
Sabato 19 settembre 2015, apertura notturna del Laboratorio di Archeologia Libraria di Villa Adriana e del Museo Didattico del Libro Antico di Villa d’Este – Tivoli dalle ore 21:00 alle ore 23:00.
Dopo il successo riscontrato nell’edizione 2014, Il Museo Didattico del Libro Antico in collaborazione della Direzione della Villa d’Este e del Polo Museale del Lazio, propone anche per il corrente anno un calendario di attività sull’arte libraria antica dedicato alle famiglie in visita presso il Complesso Monumentale di Villa d’Este. Per info e modalità di […]
Il Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria e la Villa Adriana aderiscono alla GIORNATA NAZIONALE DELL’ARCHEOLOGIA, DEL PATRIMONIO ARTISTICO E DEL RESTAURO. L’ingresso alla villa, come ogni prima domenica del mese, sarà gratuito.
Il Museo Didattico del Libro Antico, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Architettonici del Lazio, offre alle famiglie in visita presso la Villa d’Este, un workshop gratuito sulle tematiche dell’arte libraria rinascimentale. Le modalità e le date degli eventi sono descritti dettagliatamente nella locandina. Download locandina: FAMIGLIE AL MUSEO
In seguito al completamento dei lavori di allestimento del Laboratorio di Archeologia Libraria di Villa Adriana e in attesa dell’inaugurazione ufficiale, Il Soprintendente ai Beni Archivistici del Lazio si è recato in visita presso la struttura dell’associazione Fannius all’interno dell’Area Archeologica. Complimentandosi per il lavoro svolto dal prof. Antonio Basile, dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici […]
Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria Il giorno 20, un gruppo di studenti della Yale University ha partecipato ad una lezione del prof. Basile sulle tecniche di decorazione miniaturistica su papiro e sulla diagnostica effettuata sul papiro di Pacherientaihet in collaborazione del Museo Egizio Vaticano. Ogni studente ha poi apposto la propria firma su un volumen […]
Grazie al completamento del progetto e degli arredi, il Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria di Villa Adriana è finalmente pronto ad accogliere anche i bambini della scuola dell’infanzia, che potranno usufruire di itinerari formativi appositamente ideati per loro, caratterizzati da letture animate di fiabe, legende e antiche storie tratte dal mondo dei libri e […]
“La Notte dei musei è stata un grande successo: abbiamo avuto il pienone dappertutto. C’erano famiglie con bambini, giovani e anziani, insomma e’ stata veramente una serata straordinaria, non solo nei grandi musei dove gli ingressi erano contingentati ma soprattutto nei piccoli musei”. Sono le parole del Ministro per i Beni e le Attività Culturali […]
Anche per il 2014 il MIBACT ha indetto la “Notte dei Musei” in cui molte aree archeologiche, complessi Monumentali e Musei rimarranno aperti al pubblico oltre i consueti orari. Anche Villa d’Este e Villa Adriana apriranno straordinariamente sabato 17 maggio dalle ore 20:00 fino a mezzanotte (chiusura biglietterie ore 23:00). L’associazione Fannius aderirà all’iniziativa aprendo al pubblico […]
Dal 14 marzo al 5 ottobre 2014 presso il Colosseo, La Soprintendenza Speciale ai Beni Archeologici di Roma la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Electa offrono al pubblico una mostra dedicata al mondo delle Biblioteche, della lettura e scrittura dei testi nel mondo ellenistico e romano. Parte dell’esposizione proviene dall’allestimento curato dal […]