Category Archives: Home

  • “La storia dei pigmenti murali di Villa Adriana”

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2019/05/93A7531-628x353.jpg

    Lectio Magistralis del prof. Nazzareno Gabrielli. Membro illustre del comitato scientifico dell’Associazione Fannius, esperto di fama internazionale nel settore del restauro, già Direttore della Ricerca Scientifica dei Musei Vaticani nonché membro dell’equipe di restauratori che ha lavorato su alcuni dei più prestigiosi capolavori dell’arte Italiana, tra cui la Cappella Sistina e la Pietà di Michelangelo. […]

  • Il mondo in un libro, un mondo di libri

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2018/12/convegno-628x353.jpg

    Domenica 2 dicembre – Laboratorio di Archeologia libraria e bibliotecaria di Villa Adriana. Il prof. Alain Touwaide – University of California Los Angeles (UCLA); Institute for the Preservation of Medical Traditions (IPMT), Washington, DC;  Visiting Professor, Università La Sapienza, Roma; ha tenuto una Lectio Magistralis su “Il mondo in un libro/ Un mondo di libri.All’evento […]

  • Domenica in famiglia al Museo Didattico del Libro Antico

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2017/10/locandinaPROG20172018-628x353.jpg

    DOMENICA IN FAMIGLIA AL MUSEO DIDATTICO DEL LIBRO ANTICO –
    Anche quest’anno il Museo Didattico del Libro Antico, in collaborazione della Direzione della Villa d’Este offre alle famiglie in visita presso il complesso monumentale attività formative gratuite, in collaborazione del Liceo Classico ed Artistico di Tivoli.
    Prenotazione obbligatoria: le modalità di partecipazione sono descritte nella locandina

  • Archivi e Civiltà nel mondo antico

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2017/04/conferenza-628x353.jpg

    Il primo archivio della storia? E’ precedente alla scrittura e ha circa 40.000 anni, non contiene parole, ma segni e disegni. Sono le grotte di Lascaux… Così ha avuto inizio la Lectio Magistralis del prof. Donato Tamblè. Una storia complessa, dalle implicazioni sociali talmente profonde da creare un binomio indissolubile tra civiltà umana e concetto […]

  • La carta, Leonardo da Vinci e i Cromofori

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2017/04/5_93A0956-628x353.jpg

    La fisica è argomento affascinante ma sempre un pò ostico per gli studenti delle scuole di ogni rodine e grado. Nella lezione, svolta dal prof. Lorenzo Teodonio, collaboratore MiBACT – CNR, è stato affrontato il contributo della fisica nella diagnostica e nello studio delle opere su carta tra cui libri, mappe, documenti d’archivio ecc. Da […]

  • Laboratorio di Archeologia Libraria – Buona Pratica in ambito culturale

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2016/12/didattica-628x353.jpg

    L’area Benchmarching Culturale e Qualità della Direzione Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, ha conferito al Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria di Villa Adriana il titolo di “Buona pratica in ambito culturale” nel territorio regionale. Ringraziamo le Istituzioni pubbliche e private, il Mibact, le università Italiane ed estere,i docenti e le scuole di […]

  • Museo Didattico del Libro Antico – Buona Pratica di Eccellenza in ambito culturale

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2016/12/immagine1.jpg

    L’area Benchmarching Culturale e Qualità della Direzione Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, ha conferito al Museo Didattico del Libro Antico di Villa d’Este il titolo di “Buona pratica di eccellenza” nel territorio regionale. Ringraziamo le Istituzioni pubbliche e private, il Mibact, le università Italiane ed estere,i docenti e le scuole di ogni ordine […]

  • DOMENICA IN FAMIGLIA AL MUSEO 2016

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2015/05/calendario-famiglie-2016-533x353.jpg

    Anche quest’anno il Museo Didattico del Libro Antico, in collaborazione della Direzione della Villa d’Este e del MIBACT – Polo Museale del Lazio offre alle famiglie in visita presso il complesso monumentale attività formative gratuite. Le modalità di partecipazione sono descritte in allegato e sul profilo FB del Museo domenica in famiglia.

  • GIORNATA DEL DOCENTE PRESENTAZIONE PROGRAMMI A.S. 2015/2016

    https://www.fannius.it/wp-content/uploads/2015/04/miniatura-rinscimento-art-facebook-628x353.jpeg

    Domenica 4 Ottobre, presso i Siti Unesco di Villa Adriana e Villa d’Este, l’associazione Fannius dedicherà la giornata agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado presentendo i nuovi programmi didattici inerenti l’arte libraria antica: dal manoscritto papiraceo, al volume stampato. La presentazione delle attività di laboratorio si svolgerà: la mattina, dalle ore 10:30 […]